Bussola per l’esenzione sull’imposta regionale

Pubblicato il 14 maggio 2007

Dopo il rinvio per la presentazione delle dichiarazioni diventa sempre più necessario determinare una soluzione definitiva all’applicabilità dell’Irap ai lavoratori autonomi. Nonostante i vari pronunciamenti della Cassazione nonchè della Corte Costituzionale rimane certo solo l’assunto che l’Irap è una imposta reale che colpisce il valore aggiunto prodotto da ogni tipo di attività autonomamente organizzata. Resta da chiarire la natura dell’autonoma organizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy