Cabina elettrica in catasto senza rendita

Pubblicato il 13 novembre 2006

Con sentenza 297/2006, tributaria regionale della Puglia si è espressa su un avviso di classamento che a giudizio del ricorrente era privo dei requisiti minimi di motivazione imposti per legge. Inoltre, nell’avviso contestato l’Ute aveva iscritto in catasto, con autonoma rendita, un locale attiguo all’immobile industriale principale, destinato ad ospitare la cabina elettrica. Sulla questione del presunto difetto di motivazione, i giudici hanno sottolineato come l’obbligo di motivare gli atti tributari, da parte dell’Ute, deve ritenersi sempre soddisfatto quando l’atto consente la verifica dei criteri seguiti nella valutazione e, anche, di conoscere, sommariamente, gli elementi all’uopo utilizzati, al fine di consentire al contribuente di contestare an e quantum debeatur. Circa l’opportunità di attribuire un’autonoma rendita all’immobile che insiste sullo stesso suolo sopra cui è eretto il fabbricato principale, destinato ad ospitare la cabina elettrica, ritiene strumentale all’immobile principale e alla complessiva funzionalità del compendio, l’ulteriore locale e, per questa ragione, estraneo ad ogni procedura di valutazione e valorizzazione individuale. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy