CAF: al via la trasmissione delle dichiarazioni reddituali e di responsabilità delle prestazioni assistenziali

Pubblicato il 29 maggio 2014 L’INPS, con messaggio n. 4967 del 28 maggio 2014, comunica che a partire dal 30 maggio sarà rilasciata la procedura per consentire ai CAF ed ai soggetti abilitati la trasmissione delle dichiarazioni reddituali dei residenti in Italia (RED ITA) e delle dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali.

Sul sito dell’Istituto sono stati pubblicati i modelli ed il software per le procedure di acquisizione/controllo nonché il manuale operativo per poter procedere con la relativa trasmissione.

Le convenzioni

Il messaggio costituisce, altresì, occasione per ricordare che, come comunicato con circolare n. 59/2014 e grazie alla convenzione quadro, i CAF ed i soggetti abilitati potranno stipulare le convenzioni presso le singole Direzioni metropolitane o provinciali INPS, competenti per territorio rispetto all’ubicazione delle sedi dei soggetti interessati.

I modelli

L’INPS fa, infine, presente di aver integrato i nuovi modelli per renderli conformi alla Convenzione stipulata.

In particolare, i CAF incaricati avranno cura di:

- controllare l’identità e la legittimazione del dichiarante, conservando anche copia del documento di riconoscimento;

- acquisire le dichiarazioni rese anche in nome e per conto del titolare deceduto da altri soggetti legittimati in base alla normativa vigente;

- acquisire, nel caso di disabili intellettivi o minorati psichici, un certificato medico attestante lo stato di disabilità o minorazione, esclusivamente nel caso in cui non sia presente la figura del tutore/curatore/amministratore di sostegno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy