Caf, non tutto è "aiuto"

Pubblicato il 30 giugno 2005

Sembra che l'illegittimità denunciata in sede di Corte di giustizia europea in relazione ai versamenti ai Caf per l'attività di assistenza fiscale per la compilazione dei modelli 730 investa solo la parte di compenso eccessiva rispetto ai costi d'impresa. Essa, sola, configurerebbe l'aiuto di Stato. Se, dunque, in giudizio si individuasse che quella quota del compenso ai Caf costituisce, per l'appunto, aiuto di Stato, ne deriverebbe l'obbligo di restituzione all'Erario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy