Calabria: fondi per le micro, piccole e medie imprese

Pubblicato il 29 giugno 2018

Le micro, piccole e medie imprese costituite da almeno quattro anni che abbiano una unità operativa in Calabria ed operanti nei settori di attività specificamente previsti, possono accedere ai fondi regionali di ingegneria finanziaria (FRIF) e per l’occupazione e l’inclusione (FOI), che sosterranno l’accesso al credito, rafforzando l’offerta di strumenti finanziari a supporto degli imprenditori locali.

Rispetto agli interventi finanziari concessi a titolo di finanziamento, i settori di attività previsti sono indicati nel bando mentre per gli interventi finanziari concessi a titolo di contributo in conto capitale i settori di attività devono ricadere nelle Aree di Innovazione della S3, ossia:

FRIF

A ricadere sul FRIF sono ammissibili programmi di sviluppo aziendale, ossia spese per:

L’intervento è previsto in regime “de minimis” ed è concedibile nella misura massima dell’80% dell’ammontare complessivo delle spese ritenute ammissibili.

L’intervento finanziario è così ripartito:

Gli importi massimi sono così previsti:

La durata del finanziamento è di:

Il tasso di interesse del finanziamento è dell’1,00% fisso annuo e il rimborso è trimestrale.

FOI

A ricadere sul FOI sono ammissibili interventi per lo sviluppo di nuova occupazione, ossia spese per l’incremento della base occupazionale mediante assunzione, a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati”, “molto svantaggiati”, “disabili”.

L’intervento finanziario è previsto in regime “de minimis” ed è concedibile a titolo di finanziamento a tasso zero nelle seguenti misure:

Il finanziamento è concedibile per un min. € 20.000, 00/max. € 100.000,00.

Il finanziamento è a tasso zero, ha durata di 5 anni - oltre a un periodo di preammortamento di max 18 mesi - e il rimborso è trimestrale.

Domanda

Le domande di intervento finanziario, sottoscritte digitalmente, dovranno essere inoltrate attraverso la piattaforma informatica regionale, disponibile sul Portale Calabria Europa, previa procedura telematica di registrazione, a partire dalle ore 12.00 del 2 luglio 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy