Calamità naturali, contributi sospesi. Ma non per tutti

Pubblicato il 24 marzo 2007

L’Inps, nella circolare n. 65/2007, ricorda che le ordinanze di protezione civile che prevedono il beneficio della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi, si applicano esclusivamente ai datori di lavoro privati aventi sede legale e operativa nei Comuni individuati dalle ordinanze stesse. La disposizione, che dà attuazione alla nuova normativa in materia introdotta dalla legge n. 290/2006, esclude dai soggetti beneficiari della sospensione contributiva tutto il settore pubblico, nonché i lavoratori dipendenti i cui datori di lavoro non sono interessati dal provvedimento di sospensione. L’eventuale regolarizzazione, senza aggravio di sanzioni ed interessi, deve avvenire entro il 16 aprile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy