Calamità, sospensioni rigide

Pubblicato il 12 maggio 2007

Con la nota dello scorso 9 maggio, l’Inail comunica che il beneficio della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali nonchè dei premi assicurativi per le zone colpite da calamità, è applicabile soltanto ai datori di lavoro privati aventi sia la sede legale che quella operativa nei Comuni colpiti da calamità, accertate da ordinanze di protezione civile.

 

Restano pertanto esclusi i datori che non soddisfano entrambi i requisiti e che di conseguenza dovranno provvedere al versamento unico di tutte le somme non corrisposte a seguito della sospensione. Fa eccezione la provincia di Catania, per la quale rimangono in vigore le disposizioni vigenti per il recupero rateizzato per i soggetti pubblici ed i comuni esclusi dal beneficio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy