Calcolo contribuzioni previdenziali e assistenziali. Aggiornamento mese gennaio 2018

Pubblicato il 06 febbraio 2018

L’Inps, con il messaggio n. 536 del 5 febbraio 2018, fornisce informazioni relative all’aggiornamento dei valori per il calcolo delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute, per la generalità dei lavoratori dipendenti, per l’anno 2018.

La precisazione si è resa necessaria per la regolarizzazione degli adempimenti relativi al mese di gennaio 2018.

L’Istituto nazionale di previdenza, integrando quanto già sostenuto nella circolare n. 13/2018, fa presente che i datori di lavoro che per il versamento dei contributi relativi al mese di gennaio 2018 non abbiano potuto tenere conto dei valori contributivi aggiornati, possono regolarizzare detto periodo entro il 16 aprile 2018.

In altri termini, la regolarizzazione deve essere effettuata, senza oneri aggiuntivi, entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione della circolare n. 13/2018, con pagamento delle differenze contributive entro il 16 aprile 2018.

Indicazioni operative

Si legge nel messaggio n. 536/2018 che, ai fini della regolarizzazione, i datori di lavoro che utilizzano la sezione PosContributiva del flusso UniEmens, calcoleranno le differenze tra le retribuzioni imponibili in vigore all’ 1.1.2018 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese, per portarle in aumento delle retribuzioni imponibili individuali del mese in cui è effettuata la regolarizzazione (nell’elemento <Imponibile> di <Dati Retributivi> di <Denuncia Individuale>), calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti.

L'importo della differenza contributiva a credito dell'azienda, relativa al versamento dell’aliquota aggiuntiva 1%, da restituire al lavoratore, sarà riportato nella denuncia UniEmens, nell’elemento <DatiRetributivi>, <Contribuzione Aggiuntiva>, <Regolarizz1PerCento>, <RecuperoAggRegolarizz>.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy