Calcolo ISA 2022. Ulteriori dati, specifiche tecniche per invio

Pubblicato il 22 aprile 2022

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 136193 del 21 aprile 2022, ha definito contenuto e caratteristiche tecniche per la richiesta degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021, da parte dei soggetti incaricati alla trasmissione telematica all’Agenzia tramite Entratel.

Le procedure per l’acquisizione massiva dei dati riguardano:

In tutti e due i casi i dati dovranno essere inviati tramite il servizio telematico Entratel.

Il provvedimento 136193/2022 individua le specifiche tecniche con cui predisporre il file contenente l’elenco dei contribuenti nei due casi suddetti.

Inoltre, si informa che i file contenenti gli ulteriori elementi necessari per il calcolo del punteggio ISA sono resi disponibili entro cinque giorni dalla data della richiesta, insieme all’elenco dei soggetti per i quali è stato richiesto e consegnato il file e quello dei soggetti per i quali non è stato predisposto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy