Call center, collaborazioni da rivedere

Pubblicato il 13 giugno 2006

Il nuovo ministro del Lavoro, Cesare Damiano, confermerà nella sostanza la strategia del suo predecessore, varando (è questione di giorni) la circolare interpretativa sul riordino delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità a progetto. Punto di partenza saranno i call center, ambito critico per l’utilizzo massiccio – spesso anche scorretto - che ne viene fatto. Il fine è un’azione che aiuti le aziende a regolarizzare il settore. L’eredità interpretativa lasciata da Maroni è un lungo testo di linee guida “utili per un corretto ed efficace accertamento da parte degli organi di vigilanza, con riferimento ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto di cui agli articoli 61 e seguenti del decreto legislativo n. 276/2003” (legge Biagi). L’intenzione dell’ex ministro era “unicamente quella di dettare indicazioni di carattere strettamente operativo rivolte solo al personale ispettivo”, che avrebbe dovuto verificare preliminarmente che il contratto di collaborazione coordinata e continuativa nella modalità a progetto fosse formalizzato per iscritto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy