Call center Format e modelli

Pubblicato il 04 marzo 2017

Il MiSE informa gli operatori economici call center della disponibilità, sul sito all'indirizzo http://callcenter.mise.gov.it, del format digitale per la procedura di comunicazione telematica delle numerazioni messe a disposizione del pubblico per i servizi di call center localizzati o che si intendono localizzare in un Paese non membro dell’Unione europea.

L'avviso in argomento, del 2 marzo 2017, indica che per il mese di marzo 2017 il passaggio alla modalità telematica tramite il sito http://callcenter.mise.gov.it/, che necessita di registrazione nell’ambito della stessa applicazione web per ottenere le credenziali tramite posta elettronica, avrà un carattere sperimentale.

Sempre l'avviso consiglia una maggiore attenzione agli adempimenti di comunicazione adoperando prioritariamente l’applicazione web sopra menzionata, dal momento che l'errore più comune degli operatori nell’invio della modulistica è quello relativo all’iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione (ROC) tenuto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom).

Sono disponibili i modelli ad hoc.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy