Call center Sostegno al reddito

Pubblicato il 31 marzo 2016

Facendo seguito al D.I. n. 22763 del 12 novembre 2015 ed alla sua circolare applicativa n. 31 del 30 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 15 del 29 marzo 2016 è tornato a fornire chiarimenti sugli aspetti applicativi relativi alla durata del trattamento di sostegno al reddito in favore dei lavoratori del settore call center.

Si ricorda, a tal proposito che la norma prevede la concessione per i suddetti lavoratori - nel limite massimo di euro 5.286.187 per l’anno 2015 e di euro 5.510.658 per l’anno 2016 - di misure per il sostegno al reddito, in deroga a quanto previsto dalla normativa vigente.

Tuttavia, in forza del citato Decreto Interministeriale è possibile concedere il trattamento in questione per periodi non superiori ai dodici mesi, previa la sigla in ambito ministeriale di specifici accordi.

Posto quanto sopra, la circolare ministeriale n. 15/2016 evidenzia che, in presenza di un accordo siglato nell’anno 2016, con domanda ed inizio della sospensione o riduzione di orario sempre nel 2016, è possibile concedere l’indennità della durata di dodici mesi, superando il limite temporale del 31 dicembre 2016, ma sempre nel limite del finanziamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy