Calo per i tassi di riferimento

Pubblicato il 01 maggio 2012 Noto il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, che per il mese di maggio 2012 si attesta al 5,03%.

Dal primo maggio 2012, scende al 2,67% il tasso di riferimento comunitario, riferimento per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per la concessione di incentivi a favore delle imprese.

Il tasso di sconto comunitario rimane stabile all'1%, mentre subisce un calo il rendimento effettivo lordo dei titoli pubblici, fissandosi al 4,076% il valore di marzo del Rendistato.

Diminuiscono, infine, anche i valori medi mensili dell'Euribor che a marzo, per l'indicatore a base 360, si fissano allo 0,752% e, per l'indicatore a base 365, si attestano allo 0,762%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy