Campania, rifiuti a caro prezzo

Pubblicato il 17 aprile 2008

La Corte dei Conti, nel parere n. 4 del 2008 consultabile nel sito internet dedicato (www.corteconti.it), ha riconosciuto ai Comuni campani la possibilità di adottare, anche in corso d’anno, le misure necessarie per la rideterminazione della TARSU e della TIA, in modo da coprire il costo dell’emergenza rifiuti.

Si segnalano in materia due interessanti pronunce dei Giudici di pace campani: l’una del Giudice di Napoli che ha condannato il Comune a rimborsare al cittadino la tassa sui rifiuti solidi urbani che per anni ha pagato in assenza di servizio; l’altra del Giudice di pace di Casoria, provincia di Napoli, che ha condannato il ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e il Comune per “danni esistenziali, all’immagine, turbamento della qualità della vita e lesione della dignità personale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy