Canale Entratel per l'invio degli Intrastat

Pubblicato il 15 aprile 2010

Nel corso del seminario organizzato da Confcommercio (tenutosi a Roma) e dedicato alla “Nuova normativa in materia di Iva intracomunitaria e gli adempimenti telematici Intrastat”, è stato fatto un annuncio molto importante: dal prossimo 1° maggio gli elenchi Intrastat potranno essere inviati anche attraverso il canale telematico Entratel dell’agenzia delle Entrate.

Già nella determinazione n. 22778 del Direttore delle Dogane (22 febbraio) era stata annunciata la possibilità di presentare i modelli sulle dichiarazioni di beni e servizi riferiti ad operazioni intracomunitarie attraverso il sistema informatico delle Entrate, in alternativa al servizio telematico doganale. La richiesta avanzata sia dalle imprese che dai loro intermediari abilitati voleva far sì che venisse snellito l’intero sistema di procedure, molto spesso complesso.

Nonostante l’annuncio fatto, restano aperti ancora molti dubbi sulle modalità di compilazione telematica dei nuovi modelli, anche a causa del ritardo nel recepimento da parte del legislatore nazionale delle norme comunitarie. Ciò ha alimentato un clima di grande incertezza tra gli operatori, che ora sperano che tutti i dubbi relativi alla nuova normativa possano essere chiariti dall’agenzia delle Entrate nella circolare (o anche più di una) attesa per il mese di maggio. Nei prossimi documenti di prassi, infatti, dovrebbero essere affrontati alcuni nodi, come: cosa si intenda per Paese di pagamento, se quello in cui risiede la banca destinataria del pagamento o nel quale risiede il beneficiario dello stesso; il numero/data fattura da inserire da parte del contribuente.

Si ricorda, inoltre, che il prossimo 20 e 26 aprile imprese e professionisti che non hanno fatturato più di 50mila euro possono presentare il modello Intrastat trimestrale per le prestazioni di servizi “generici” rese e ricevute da soggetti comunitari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy