Canale telematico tra iscritti e Casse per i redditi 2008

Pubblicato il 30 giugno 2009 Ogni anno i professionisti devono inviare alle Casse di previdenza le dichiarazioni previdenziali da cui emergono modalità e termini per dichiarare i redditi ai fini previdenziali e le coordinate dei pagamenti. Dall’analisi delle suddette dichiarazioni è possibile stilare un elenco delle aliquote contributive per ogni categoria di iscritti ai diversi albi, dei massimali imponibili, delle date fissate per il pagamento del saldo 2008 e dell’invio delle comunicazioni. Tra le novità che emergono, si evidenzia la proroga dei termini dei versamenti contributivi a causa dei ritardi di Gerico 2009 e la richiesta di agevolazioni per i professionisti residenti nelle zone colpite dal terremoto. Da segnalare, inoltre, che per la presentazione dei modelli si sta preferendo sempre di più la modalità dell’invio telematico obbligatori, che prende il posto della spedizione per raccomandata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy