Canali aperti per le dichiarazioni degli enti non commerciali

Pubblicato il 22 ottobre 2014 Entro il 1° dicembre 2014 (proroga ex decreto Mef del 23 settembre 2014) gli enti non commerciali dovranno trasmettere i dati della dichiarazione IMU TASI ENC, per gli anni 2012 e 2013.

A tal fine, con un comunicato del 20 ottobre 2014, il Mef informa che sono disponibili – dal 21 ottobre 2014 - i canali Entratel e Fisconline dedicati.

Il Consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con delega al No profit, Sandro Santi, ha inviato al sottosegretario del ministero del Lavoro, Luigi Bobba, un documento sulla riforma del Terzo settore.

Si chiede il riordino complessivo del sistema normativo nell'ottica di garantire più elevati livelli di omogeneità e armonizzazione, con interventi sui benefici concessi ai soggetti in un’ottica di certezza normativa ed economica.

Fermo restando che il giudizio dei commercialisti sulla riforma è complessivamente positivo, il consigliere nazionale auspica: “l’utilizzo di linee guida sviluppate in un tavolo tecnico ad hoc rappresentativo delle Istituzioni, degli operatori del settore e dei professionisti interessati, come i commercialisti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy