Cancellato il rito societario

Pubblicato il 04 marzo 2009

Ieri il Senato ha terminato l'esame del Disegno di legge su semplificazione e competitività, collegato alla Finanziaria 2009, che contiene anche modifiche al processo civile. In mattinata, dopo le dichiarazioni di voto, il testo sarà oggetto di votazione finale per poi tornare nuovamente all'esame della Camera. Tra le novità introdotte dall'aula di Palazzo Madama si segnala, in primo luogo, la soppressione immediata del rito societario che continuerà, comunque, ad essere applicato per le controversie in corso alla data di entrata in vigore della legge. Nuova disciplina anche per i ricorsi in Cassazione; saranno, infatti, ammissibili solo quattro tipi di ricorsi:

- quando il provvedimento impugnato abbia deciso delle questioni di diritto in modo difforme da precedenti decisioni della Corte;

- quando il ricorso abbia ad oggetto una questione nuova o una questione sulla quale la Corte ritiene di pronunciarsi per confermare o mutare il proprio orientamento oppure quando esistono contrastanti orientamenti giurisprudenziali della Corte;

- quando la censura relativa a violazione dei principi regolatori del giusto processo “appare fondata”;

- quando il ricorso viene esperito nell'interesse della legge.

Introdotte anche misure acceleratorie per il processo civile con previsione di sanzioni per le condotte dilatorie, la possibilità di pronunciare sentenze in forma sintetica ed un procedimento sommario di cognizione. Infine, tra le deleghe al Governo è prevista una riforma della giustizia amministrativa che miri allo sfoltimento delle forme processuali e alla determinazione della giurisdizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy