Cancellazioni d’ufficio dei veicoli con intestazione fittizia

Pubblicato il 22 maggio 2012 Con circolare n. 13245 del 14 maggio 2012, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha chiarito le modalità operative per le cancellazioni d’ufficio dei veicoli con intestazione fittizia accertata.

E’ l’articolo 94-bis, comma 3, del Codice della strada, introdotto dalla legge n. 120/2010, a prevedere che i veicoli per i quali sia stato accertata in via definitiva la loro intestazione fittizia, vengano cancellati d’ufficio dall’Archivio nazionale veicoli e dal Pubblico registro automobilistico, su richiesta degli organi di polizia stradale.

Le istruzioni della circolare sono applicabili a decorrere dal 7 giugno 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy