Cancellerie aperte, tassativamente, per cinque ore al giorno

Pubblicato il 25 febbraio 2014 Con la sentenza n. 798 del 20 febbraio 2014, il Consiglio di stato ha ricordato che la disposizione di cui all'articolo 162, 1° comma della Legge n. 1196/1962 sull'ordinamento del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie e dei dattilografi ai sensi della quale: “ le cancellerie e segreterie giudiziarie sono aperte al pubblico cinque ore nei giorni feriali, secondo l’orario stabilito dai capi degli uffici giudiziari, sentiti i capi delle cancellerie e delle segreterie interessate”, è una norma tassativa; questa norma, ossia, se da un lato rimette alla discrezionalità del Dirigente il potere di articolare l’orario in questione nel senso di poter variamente fissare l’ora di inizio dell’apertura al pubblico, dall’altro lato “vieta di ridurre la durata oraria in cui le cancellerie e segreterie devono essere aperte al pubblico (non meno di cinque ore nei giorni feriali)”.

Nel caso in esame, il Collegio amministrativo ha accolto il ricorso presentato dall'Ordine degli avvocati di Roma contro il provvedimento con cui il presidente vicario del Tribunale di Roma aveva disposto che, dal 26 settembre 2012, alcuni uffici e cancellerie della Capitale rimanessero aperti dalle ore 9 alle ore 12.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy