Cannabis, spaccio con attenuanti

Pubblicato il 16 giugno 2008
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22643 depositata il 5 giugno scorso, ha confermato la pronuncia della Corte di Appello di Torino che aveva condannato un uomo per il reato di detenzione illecita, al fine di messa in vendita, di 100 grammi di hashish. I giudici di legittimità hanno ritenuto legittima l'utilizzazione dei parametri individuati nel 2006 per la determinazione del quantitativo di stupefacente necessario alla dimostrazione dell'uso non personale, anche se la normativa era successiva al fatto. Infatti i parametri individuati dal Decreto del ministero della salute vanno considerati solo come elementi sintomatici che possono essere utilizzati dal giudice per trarre argomenti sulla possibile destinazione illecita. Circa la questione di legittimità costituzionale sollevata dal ricorrente in ordine alla assimilazione tra droghe pesanti e leggere, la Corte ha ritenuto la stessa infondata in quanto la cancellazione della distinzione tra le droghe è una scelta discrezionale del legislatore non criticabile sotto il profilo della ragionevolezza. Infine, secondo la Suprema Corte, allo spaccio di cannabis può essere riconosciuta l'attenuante del fatto di lieve entità solo dopo una valutazione complessiva degli elementi che riguardano l'azione (mezzi, modalità, circostanze, quantità). Nel caso in esame, l'attenuante non è stata riconosciuta stante l'ingente quantitativo di sostanza stupefacente detenuta dal ricorrente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy