Canoni incerti nella nuova 488

Pubblicato il 28 marzo 2006

Un nodo non sciolto dalla circolare delle Attività produttive n. 980902 (23 marzo) su concessione ed erogazione dei nuovi incentivi 488 per i settori industria, turismo e commercio,  consiste nel rapporto tra pagamento di leasing e restituzione del prestito agevolato. Zone grigie a parte, la circolare chiarisce che presentando l’istanza di agevolazione, l’impresa può rinunciare completamente al contributo in conto capitale per ottenere maggiori chance di collocarsi nella parte alta della graduatoria di merito. Qualora il programma di investimenti preveda beni acquisiti tramite locazione finanziaria, la relativa operazione di leasing sostituirà il finanziamento bancario ordinario per i soli investimenti realizzati tramite la stessa operazione di leasing e nei limiti della quota necessaria per assicurare la parità d’importo con il finanziamento agevolato richiesto, la cui misura minima corrisponde al 15% degli investimenti ammissibili. Il finanziamento agevolato correlato alla locazione finanziaria non dovrà superare in durata il tempo residuo del contratto di leasing alla data di stipula del finanziamento (ai inferiore a 18 mesi, né superiore a 15 anni).            

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy