Carburanti, ufficiale la proroga dello sconto

Pubblicato il 26 luglio 2022

Ufficializza quanto comunicato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il decreto del 19 luglio 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172/2022: vige la nuova proroga della riduzione delle accise sui carburanti.

Sconto carburante di 30 centesimi prorogato

Infatti il decreto Interministeriale proroga fino al 21 agosto le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti.

Si ricorda che, ai sensi del Dm del 24 giugno 2022, è stata disposta la riduzione, per il periodo 9 luglio-2 agosto 2022, delle accise su taluni prodotti energetici usati come carburanti: benzina, gasolio e GPL.

Dunque, con il nuovo provvedimento lo sconto di 30 centesimi al litro per benzina e gasolio e di circa 10 centesimi per GPL viene reso possibile dal 3 al 21 agosto 2022, in pratica, nel periodo in cui i cittadini fruiscono delle ferie estive.

La proroga copre anche l’applicazione, per il gas metano usato per autotrazione, dell’aliquota IVA del 5 per cento e l’aliquota di accisa a zero.

L’allungamento del periodo di applicazione dello sconto è stato reso possibile grazie alle maggiori entrate Iva di giugno.

E’ noto che, in materia di caro energia, è atteso per fine luglio un nuovo intervento governativo che preveda misure più importanti per far fronte all’emergenza in corso. Non è possibile, al momento, stimare quanto peseranno tali interventi dovendo considerare sia gli assestamenti di bilancio e le previsioni sul Pil nonché la situazione politica del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy