Caregiver familiare: ripartite le risorse per le Regioni

Pubblicato il 17 gennaio 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2024, n. 12, il decreto 30 novembre 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità recante le modalità di riparto di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per l’annualità 2023.

Il Fondo è finalizzato alla copertura finanziaria di interventi legislativi per il riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare ai sensi dell'art. 1, comma 254, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.

Risorse e finalità

Le risorse – pari a 25.807.485,00 euro per l’anno 2023 - sono destinate alle regioni e successivamente trasferite agli ambiti territoriali al fine di realizzare interventi di sollievo e sostegno destinati al caregiver familiare, nello specifico:

La tabella 1, allegata al decreto, prevede la ripartizione tra le regioni delle risorse loro destinate a valere sul Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per l’anno 2023.

Azioni ammesse al finanziamento

Le regioni individuano i progetti da realizzare nell'ambito delle seguenti tipologie di azioni finanziabili:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Approvata la riforma delle professioni: misure principali

05/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy