Carriere e illeciti, alt di nove mesi

Pubblicato il 10 giugno 2006

Ieri è stato approvato dal Consiglio dei ministri un disegno di legge di 5 articoli che rinvia al prossimo anno l’entrata in vigore dei tre decreti rappresentanti il cuore del progetto di riforma dell’ordinamento giudiziario. Il Guardasigilli Mastella ritiene lo slittamento “l’atto più corretto dal punto di vista della procedura” e precisa: “Ci è parso un atto di saggezza parlamentare perché non decompone quello che c’è ma lo sottopone al giudizio della maggioranza e opposizione: chiunque voglia trarne profitto lo potrà fare a partire da quando approderà in Parlamento”. Per l’ex ministro della Giustizia, Castelli, promotore e sostenitore del progetto, il disegno di legge approvato ieri “è solo un disegno di facciata, perché basta conoscere minimamente i meccanismi parlamentari per capire che non ha alcuna possibilità di essere approvato in tempo utile per fermare l’entrata in vigore dei decreti legislativi della riforma dell’ordinamento giudiziario”. E aggiunge: “Emerge in tutta la sua evidenza la verità dei fatti e cioè che questa riforma va bene anche alla sinistra, come del resto, con grande onestà intellettuale, i più avvertiti e autorevoli esponenti di sinistra in materia di giustizia hanno sempre sostenuto”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy