Carta di Identità Elettronica per accedere ai servizi online Inps

Pubblicato il 23 gennaio 2020

Accesso ai servizi online dell’Inps anche tramite la Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE), utile per attestare la propria identità.

Con il messaggio n. 227 del 22 gennaio 2020, l’Istituto informa di aver ampliato le modalità per accedere ai servizi forniti dal sito Inps. Dunque, oltre che con il PIN, le credenziali SPID e la CNS, è possibile utilizzare Carta di Identità Elettronica.

L’accessibilità avviene selezionando il link “CIE” nella maschera di accesso ai servizi online dell’Inps.

Carta di Identità Elettronica. Da postazione desktop o da smartphone Android

Sono previste due modalità di utilizzo:

Come avviene anche per gli altri canali, l’uso della CIE consente di generare il “PIN telefonico” per accedere ai servizi personali Inps tramite Contact Center.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy