Cartella di pagamento 2022. Nuovo modello senza aggio

Pubblicato il 18 gennaio 2022

La legge n. 234/2021 (di Bilancio 2022) ha modificato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, il sistema di remunerazione dell’Agente della riscossione; ora i costi di funzionamento sono a carico dello Stato.

Riscossione 2022. Eliminato l’aggio per il debitore

Dalla modifica suddetta ne consegue che:

Riscossione 2022. Cosa rimane a carico del debitore

Sempre per effetto della legge di bilancio 2022 restano, invece, a carico del debitore:

Le novità si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2022; per i carichi affidati fino al 31 dicembre 2021, gli oneri di riscossione continuano ad essere dovuti nella misura e secondo le ripartizioni previste dalle precedenti disposizioni di legge in materia.

Nuovo modello di cartella di pagamento dal 2022

In conseguenza delle suddette modifiche, è stato necessario modificare la modulistica relativa.

Così il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini, ha emanato il provvedimento prot. 14113 con data 17 gennaio 2022 con cui approva il nuovo modello di cartella di pagamento che l’Agente della riscossione è tenuto ad utilizzare per le cartelle relative ai carichi affidatigli a decorrere dal 1° gennaio 2022.

Il modello sorpassato, approvato con provvedimento del 14 luglio 2017, va utilizzato per le cartelle relative a carichi affidati fino al 31 dicembre 2021, indipendentemente dalla data di notifica della cartella di pagamento che potrà essere anche successiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy