Cartella esattoriale su multa. No alla maggiorazione del 10%

Pubblicato il 15 novembre 2013 L'Avvocatura generale dello stato, nel testo del parere prot. n. 32494 del 31 luglio 2013 diffuso dalla Prefettura di Novara il 9 ottobre 2013, ha evidenziato di aderire, in tema di sanzioni conseguenti a violazioni del Codice della strada per le quali sia stata notificata cartella esattoriale, all'interpretazione sancita dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 3071 del 16 febbraio 2007 e secondo la quale la maggiorazione del 10% semestrale prevista dall'articolo 27 della Legge n. 689/1981, non si può applicare alle multe stradali in virtù di quanto evidenziato dall'art. 203 del Codice stradale.

Alle sanzioni, come nella specie stradali – si legge nel testo del parere - “si applica l'articolo 203 Cds, comma 3, che, in deroga alla legge n. 689 del 1981, articolo 27, in caso di ritardo nel pagamento della sanzione irrogata nell'ordinanza ingiunzione, prevede l'iscrizione a ruolo della sola metà del massimo edittale e non anche degli aumenti semestrali del 10%”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy