Cartella nulla se è omesso il responsabile del procedimento

Pubblicato il 26 marzo 2021

L’omessa indicazione del responsabile del procedimento comporta la nullità delle cartelle di pagamento emesse sulla base del disposto dell'art. 36, comma 4 ter, del D.L. n. 248/2007.

Per come ricordato dalla giurisprudenza di legittimità, infatti, la formulazione di quest’ultima previsione, in attuazione di quanto più in generale disposto dall’art. 8, comma 2, lett. c) della Legge n. 241/1990, non dà luogo a dubbi: per rendere "personalizzato" il rapporto tra Amministrazione e Cittadino, ciò che si richiede è che si indichi il nome del responsabile del procedimento.

Cartelle di pagamento: non basta indicare l'Ufficio o il Direttore

A tal fine, non è sufficiente che si abbia ad indicare l'Ufficio o la struttura che è destinata a svolgere il procedimento come, ad esempio, il Direttore dell'Ufficio preposto all'iscrizione a ruolo.

Difatti, l'indicazione dell'Ufficio o della Struttura - circostanze, del resto, ben note perché rese pubbliche - non possono certamente realizzare la finalità di rendere "personale" il rapporto con il contribuente.

La "personalizzazione" è in funzione della chiara individuazione di una persona fisica responsabile della eventuale inosservanza del singolo procedimento, dovendo il contribuente sapere chi, e in quale momento, fosse "la persona fisica" appartenente all'Ufficio preposta allo svolgimento del procedimento.

Lo ha ribadito la Corte di cassazione con ordinanza n. 8413 del 25 marzo 2021, pronunciata a conferma di una decisione di merito che aveva disposto l’annullamento di una cartella di pagamento in cui era indicato l'Ufficio ma non il nome del responsabile del procedimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy