Cartelle ed avvisi di Agenzia delle Entrate-Riscossione sospesi durante il Ferragosto

Pubblicato il 07 agosto 2019

E' stata sospesa la notifica di più o meno ottocentomila atti, che altrimenti sarebbero stati recapitati al contribuente durante le due settimane centrali di Agosto.

Cartelle ed avvisi sospesi

Agenzia delle entrate-Riscossione, d’intesa con le Poste, ha bloccato l'invio di cartelle e avvisi dal 10 al 25 agosto.

Tuttavia, la sospensione non interessa gli atti inderogabili, che saranno “normalmente” notificati via Posta elettronica certificata (Pec) ovvero tramite operatori postali.

Servizi web non sospesi

Non sono, viceversa, sospesi i servizi dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione alternativi allo sportello, i quali guidano il contribuente nella propria situazione debitoria (ovunque egli si trovi). Nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate o con l’App Equiclick per smartphone e tablet, è disponibile il servizio “Controlla la tua situazione-Estratto conto”: l’utente che vi accede con le credenziali personali, può verificare cartelle e avvisi già dall’anno 2000, i pagamenti effettuati, quelli da effettuare, le rateizzazioni, le procedure in corso. Può anche effettuare i versamenti. Può controllare se vi sono cartelle in sospeso, sul web o negli sportelli bancomat abilitati, dai quali potrà procedere alla corresponsione di quanto dovuto al Fisco.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy