Cartelle su multe Rottamazione

Pubblicato il 22 ottobre 2016

Da quanto si apprende, il decreto legge cosiddetto “fiscale”, di cui si attende la relativa pubblicazione, conterrebbe la possibilità di rottamare anche le cartelle esattoriali emesse in conseguenza del mancato pagamento delle multe stradali, ma con una precisazione: l’estensione del beneficio riguarderebbe solo la parte relativa agli interessi e alle somme aggiuntive per ritardati pagamenti, comprese le maggiorazioni di cui alla Legge n. 689/1981.

Difatti la sanzione, in questi casi, costituisce la parte “capitale” della cartella e non può, pertanto, essere oggetto di definizione, che verrebbe limitata agli interessi e alle maggiorazioni.

Il contribuente dovrà a tal fine presentare apposita istanza di adesione entro 90 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento, nel cui contesto dovrà, altresì, rinunciare agli eventuali contenziosi aperti, indicando se intende pagare le proprie pendenze in un’unica soluzione o in quattro rate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy