Casa coniugale concessa in locazione prima della separazione. Sì al risarcimento per la perdita del compossesso

Pubblicato il 05 marzo 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3130 del 29 febbraio 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso la domanda di reintegro nel possesso della casa coniugale di cui una donna lamentava di essere stata spogliata dall’ex marito e dal fratello di quest’ultimo, comproprietario pro indiviso dell’immobile stesso; l’ex coniuge, infatti, in prossimità della separazione della coppia, aveva concesso in locazione la casa familiare evitando, così, che la stessa venisse assegnata alla donna.

Nei gradi di merito la ricorrente aveva ottenuto il risarcimento dei danni per la perdita del compossesso dell’immobile a carico dell’ex marito e del fratello; il reintegro, tuttavia, non le era stato concesso in considerazione della buona fede dei coniugi successivamente conduttori dell’unità immobiliare, ritenuti inconsapevoli dello spoglio subito dalla stessa.

A fronte delle doglianze dell’attrice, secondo cui il fatto che questi ultimi fossero divenuti affittuari della casa coniugale in epoca immediatamente prossima alla separazione induceva, di per sé, a ritenerli consapevoli dello spoglio sofferto, i giudici di legittimità hanno sottolineato come nella sentenza impugnata fossero state convenientemente apprezzate le dichiarazioni rese dai due coniugi e ne fossero state tratte valutazioni dei tutto logiche e consequenziali che escludevano in loro la consapevolezza dello spoglio che si stava concretizzando.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy