Casa e fallimenti, tutele da rafforzare

Pubblicato il 24 febbraio 2005

Il Consiglio dei Ministri ha apportato l’ultimo tassello allo schema di decreto legislativo attuativo della legge 210/2004 sulle bancarotte immobiliari, che attualmente è sottoposto al parere delle competenti Commissioni parlamentari. Tra gli elementi più importanti del provvedimento “in tema di tutela dei diritti degli acquirenti di immobili da costruire” vi è in particolare l'obbligo per il costruttore, a pena della nullità del contratto, di prestare fideiussione bancaria o assicurativa per l'importo pari alle somme riscosse. In questo modo, lo schema di DLgs. fornirebbe un mezzo per garantire agli acquirenti, in caso di crisi dell'impresa costruttrice (che non permetta all'acquirente di diventare proprietario dell'immobile), la restituzione dei pagamenti effettuati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy