Casa per le vacanze, il privato è “fuori campo”

Pubblicato il 06 agosto 2007

Dal punto di vista Iva, la locazione di abitazioni, residence, camere, ville o l’utilizzo di formule come il bed and breakfast, è disciplinato in modo diverso. La locazione di camere e appartamenti, per un privato o soggetti ad esso assimilati, è sempre fuori campo Iva, mentre la locazione svolta nell’ambito di un’attività commerciale è rilevante ai fini dell’imposta. I contratti vanno registrati entro 20 giorni dalla redazione dell’atto. Sono soggette ad aliquota del 10%, le prestazioni a clienti alloggiati in alberghi, motel, residenze turistico-alberghiere e simili, intesi come immobili arredati gestiti in forma imprenditoriale per l’affitto a turisti, senza l’offerta di servizi centralizzati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy