Case, la difesa si aggiorna

Pubblicato il 12 settembre 2006

Le novità introdotte dal decreto Bersani in materia di accertamento dei valori degli immobili oggetto di trasferimento complicano la preparazione delle pratiche di compravendita e impongono l’adozione di comportamenti e precauzioni completamente nuovi rispetto al passato. Di seguito i cambiamenti più rilevanti.

Il trasferimento di qualsiasi bene immobile (casa, ufficio, negozio, opificio, terreno) è suscettibile di azione di accertamento da parte dell’agenzia delle Entrate. Fanno eccezione solo le compravendite in cui si applica il sistema del “prezzo-valore” e cioè quelle che abbiano a oggetto abitazioni e che siano stipulate tra persone fisiche che non agiscono quali titolari di partita Iva.

In sede di rettifica della dichiarazione annuale Iva, il Fisco può imputare al contribuente un maggior fatturato in dipendenza del maggior valore degli immobili venduti, determinato secondo il criterio del cosiddetto “valore normale”.

Per i trasferimenti immobiliari soggetti a Iva e finanziati con mutui fondiari o finanziamenti bancari, il valore normale del bene trasferito non può essere inferiore all’ammontare del mutuo o finanziamento erogato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

16/10/2025

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy