Cassa Dottori Commercialisti, sostegno ai finanziamenti degli iscritti

Pubblicato il 03 marzo 2021

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha previsto lo stanziamento di 1.500.000,00 euro, per fornire sostegno economico agli iscritti che sottoscrivono un contratto di finanziamento nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

Legittimati a richiedere il contributo assistenziale a supporto del finanziamento sono gli iscritti che, nel periodo di imposta 2020, hanno dichiarato un reddito non superiore a € 50.000,00. Tale importo è determinato sommando i redditi derivanti dall’esercizio della professione con quelli da lavoro dipendente e/o di pensione.

Sono esclusi i professionisti che hanno percepito un reddito lordo di lavoro dipendente e/o di pensione superiore a € 20.000,00.

Il contributo è pari a:

Sono esclusi i finanziamenti:

Relativamente ai finanziamenti sottoscritti da Studi Associati e/o da Studi tra Professionisti (STP), rileva l’importo complessivo del finanziamento e il contributo spetterà a ciascun socio in proporzione alla propria quota di partecipazione agli utili dello studio. L’istanza di attribuzione del contributo deve essere presentata da ciascun socio iscritto.

La domanda deve essere presentata telematicamente entro il 31 gennaio 2022, tramite il servizio online CSF, disponibile nell’area riservata del sito www.cnpadc.it.

L’iscritto dovrà dichiarare, ai sensi del DPR n. 445/2000, tramite il servizio online CSF:

Alla domanda deve essere allegata, a pena di inammisibilità:

Il contributo verrà riconosciuto secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande accolte e comunque fino all’esaurimento delle risorse economiche stanziate.

Nel caso di estinzione del finanziamento prima della scadenza naturale, il contributo verrà revocato e la Cassa procederà al recupero delle somme erogate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy