Cassa Forense: Contributo minimo integrativo, rinvio riscossione

Pubblicato il 08 settembre 2023

Con nota pubblicata sul proprio sito istituzionale, Cassa Forense informa di aver deliberato il differimento, al 31 dicembre 2023, della riscossione del contributo minimo integrativo, nella misura rivalutata di 805,00 euro.

NOTA BENE: La riscossione del contributo minimo integrativo dovuto a Cassa Forense è rinviata al 31 dicembre 2023.

Il rinvio è stato approvato dal Consiglio di amministrazione della Cassa di previdenza degli avvocati nella seduta del 7 settembre 2023.

Nella nota, viene anche evidenziato che rimane fermo, in ogni caso, il termine del 30 settembre per pagare la IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00 salvo agevolazioni previste dai regolamenti) e del contributo di maternità (€ 82,69).

Gli avvocati iscritti, infine, vengono informati sullo stato del ricorso al Tar promosso dalla Cassa medesima per impugnare la mancata approvazione, da parte dei Ministeri Vigilanti, del provvedimento di proroga, anche per il 2023, dell’esonero dal pagamento del contributo integrativo minimo, per come deciso dall'Ente previdenziale nel settembre 2022.

La discussione del ricorso - si legge nell'informativa - è stata fissata per il 25 ottobre 2023.

Il Comitato dei Delegati di Cassa Forense, peraltro, ha formulato istanza di riesame del provvedimento negativo agli stessi Ministeri e - conclude la nota - "allo stato non è pervenuto alcun riscontro".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy