Cassa Forense: nuove prestazioni assistenziali straordinarie

Pubblicato il 29 maggio 2020

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha adottato, ieri 28 maggio, ulteriori misure assistenziali straordinarie a favore dei propri iscritti.

E’ quanto si legge in un comunicato a firma del presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati, Nunzio Luciano, pubblicato sul sito istituzionale della Cassa.

I nuovi interventi si sostanziano, in primo luogo, nel riconoscimento di prestazioni assistenziali straordinarie per gli iscritti, anche se pensionati, e i superstiti dell’iscritto che, a causa di accertato contagio da COVID-19 - intervenuto nel periodo 1° febbraio – 2 giugno 2020 - siano stati ricoverati in una struttura sanitaria ovvero posti in isolamento sanitario obbligatorio per contatti diretti con soggetti contagiati (analoga prestazione è prevista anche in caso di decesso dell’iscritto o del coniuge dell’iscritto o dei figli conviventi in conseguenza del contagio da Coronavirus).

A seguire sono stati deliberati i seguenti stanziamenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy