Cassa integrazione più flessibile

Pubblicato il 21 aprile 2009 Ieri l’Inps ha diffuso la circolare n. 58 del 20 aprile 2009 che corregge i criteri per il calcolo dei limiti alla durata della cassa integrazione guadagni (tre o dodici mesi). La modifica è una conseguenza della reinterpretazione della norma da parte del ministero del Lavoro per l’attuale momento di crisi del Paese. Dunque, il calcolo prenderà in considerazione le singole giornate di sospensione dal lavoro e non più la settimana. Pertanto, verrà ritenuta come usufruita una settimana di Cig una volta che siano stati raggiunti sei giorni (cinque in caso di settimana corta) di sospensione. Le aziende dovranno segnalare la scelta della nuova modalità di calcolo poiché dovrà essere valutata dalle commissioni provinciali in sede di ammissione all’integrazione salariale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy