Cassa notariato. La Corte dei conti rende noti i risultati della gestione 2011

Pubblicato il 19 giugno 2013 La Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sugli enti, con deliberazione n. 49 del 2013, ha reso noti i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale del Notariato per l'esercizio 2011.

La disamina dei risultati economici e patrimoniali desunti – spiega la Corte - tiene conto della profonda crisi economica generale e della connessa incertezza dei mercati, fattori che hanno condizionato sia i ricavi contributivi sia la gestione patrimoniale.

Così, si è registrata una diminuzione delle entrate contributive del 3.62%, ed un aumento delle prestazioni erogate di 3 milioni di euro. Per contro, i ricavi conseguiti sono stati di 314,7 milioni di euro a fronte di costi che hanno raggiunto, nel 2011, il valore di 308 milioni di euro (253,7 milioni di euro del 2010), con un incremento del 15% quanto ai ricavi e del 21,4% quanto ai costi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy