Cassa ragionieri. Avvio delle domande di cumulo pensionistico

Pubblicato il 24 aprile 2018

Con nota del 23 aprile 2018, la Cassa di previdenza dei ragionieri informa della sottoscrizione della convenzione con l’INPS al fine dell’erogazione delle prestazioni pensionistiche in regime di cumulo fra i due enti.

Possibile, quindi, dare inizio all'iter delle domande presentate dagli iscritti.

La Cnpr ha chiesto all’Inps alcune integrazioni all’allegato tecnico relativo alla gestione informatica delle pensioni.

Infine, la Cassa avvisa che è già disponibile, nell’area riservata del sito Inps, la funzione di simulazione della pensione in cumulo che fornisce una previsione dell’importo della quota Cassa ragionieri di pensione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy