Cassazione in tilt sul condono fiscale

Pubblicato il 22 aprile 2005 La sentenza della Corte di Cassazione n. 3427 del 21 febbraio 2005, ha dichiarato manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sull'art. 16 comma 8 della legge n. 289/2002. La citata disposizione prevede che se la lite è pendente davanti ad una Ctp o ad una Ctr, l'impugnativa del diniego alla definizione agevolata è competenza di quelle stesse Commissioni tributarie. Se, al contrario, la lite pende davanti alla Corte di Cassazione, sarà essa a dichiararsi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy