Cassazione: obbligo di Ici con l’Iscrizione al Catasto

Pubblicato il 17 ottobre 2008 La sentenza 24924 del 10 ottobre 2008 della sezione tributaria della Cassazione ha stabilito che i fabbricati iscritti in Catasto devono sempre scontare l’Ici, anche se si tratta di immobili non ultimati e, dunque, non suscettibili di alcuna utilizzazione. L’Ici, si spiega, non presuppone l’idoneità degli immobili a produrre reddito: l’iscrizione al Catasto è il presupposto sufficiente per l’assoggettamento dell’imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy