Cassazione penale con motivazione semplificata

Pubblicato il 10 ottobre 2016

Motivazione in forma semplificata, con richiamo dei precedenti conformi in caso di prospettazione di questioni giuridiche già risolte dalla giurisprudenza della Corte di cassazione.

Ciò, nei casi in cui i collegi delle sezioni penali siano chiamati a decidere su ricorsi che non richiedano l’esercizio della funzione nomofilattica o che sollevino quesiti la cui soluzione comporti l’applicazione di principi giuridici già affermati dalla Corte o attengano alla soluzione di questioni semplici o prospettino motivi manifestamente infondati o non consentiti.

Indicazioni Primo Presidente

Sono queste alcune delle istruzioni fornite dal Primo Presidente della Corte di cassazione, Giovanni Canzio, con decreto n. 84/2016 sulla motivazione semplificata delle sentenze penali, pubblicato sul sito della Cassazione il 5 ottobre 2016.

La motivazione semplificata – si legge nel testo delle indicazioni – deve comunque fornire una spiegazione della ratio decidendi, riferita alla fattispecie decisa, "anche se espressa in estrema sintesi e senza le argomentazioni richieste dalla motivazione di una decisione costituente esercizio della funzione nomofilattica".

Nei giorni scorsi, il Primo Presidente si è occupato di fornire analoghe indicazioni anche per quel che concerne le motivazioni delle sentenze di Cassazione in sede civile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy