Cassazione: processo tributario tra i processi di “impugnazione-merito”

Pubblicato il 03 settembre 2009
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 19079 del 1° settembre 2009, ha accolto il ricorso presentato da una contribuente contro la decisione con cui i giudici di merito, in relazione ad un avviso di accertamento per Iva, Irpef e Irap, avevano ridotto del 20%, con criterio sostanzialmente equitativo, i maggiori ricavi ed i maggiori corrispettivi accertati. La Corte di legittimità ha sottolineato come il processo tributario non sia annoverabile “tra quelli di impugnazione-annullamento ma tra i processi di impugnazione merito, in quanto non è diretto alla sola eliminazione giuridica dell'atto impugnato ma alla pronuncia di una decisione di merito sostitutiva sia della dichiarazione resa dal contribuente che dell'accertamento dell'ufficio”. Nel caso di specie, la Sezione tributaria della Cassazione, in considerazione del fatto che i giudici di merito avevano ridotto equitativamente i ricavi e i corrispettivi oggetto dell'accertamento senza tuttavia fornire alcuna giustificabile motivazione riguardo ai criteri e alle ragioni prescelti, ha cassato la detta decisione rinviando ad altra sezione della Commissione tributaria regionale l'esame del merito della vicenda.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy