Cassazione, è stupro anche con i jeans

Pubblicato il 22 luglio 2008
La Cassazione, con sentenza n. 30403/08, ha rigettato il ricorso di un uomo avanzato contro la sentenza di condanna inflittagli per molestie sessuali nei confronti della figlia della propria compagna. L'uomo si era rivolto alla Corte di legittimità asserendo che, poiché la ragazza indossava dei jeans ed era seduta, era materialmente impossibile che avesse subìto violenza. Nella sentenza di legittimità viene però chiarito che anche se la ragazza indossava tale tipo di abbigliamento ciò non era ostativo al " toccamento interno delle parti intime", non essendo i jeans paragonabili ad una cintura di castità. In materia di violenza sessuale e jeans, la Cassazione si era già pronunciata dieci anni fa (sentenza n. 1636/1999) con una decisione che aveva sollevato numerose polemiche in quanto aveva annullato la condanna ad un presunto stupratore, rilevando che i jeans non possono essere sfilati senza la fattiva collaborazione di chi li indossa. Da allora, numerosi i ripensamenti della Cassazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy