Casse Edili Contributo straordinario terremoto

Pubblicato il 16 settembre 2016

L'8 settembre 2016, ANCE, ACI Produzione e Lavoro, ANAEPA Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI, ANIEM Confimi, ANIER Confimi, CONFAPI ANIEM e FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL, hanno sottoscritto un accordo per l'istituzione di un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dal grave sisma del 24 agosto scorso.

Le Casse Edili territoriali verseranno, entro il 31 ottobre 2016, un contributo straordinario pari a 3 euro per ciascun operaio presente nelle denunce relative al periodo al 1° ottobre 2015 - 30 settembre 2016, che potrà essere anche attinto dalle rispettive riserve.

Le parti sociali hanno autorizzato i prelievi operati dagli Enti paritetici territoriali senza la necessità di ulteriori accordi integrativi territoriali.

L’accordo prevede che le somme in tal modo raccolte saranno impiegate per concorrere alla promozione e realizzazione di iniziative volte al recupero urbanistico ed architettonico dei territori colpiti dal terremoto, attraverso l'utilizzo di avanzate tecniche antisismiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy