Casse mobilitate contro la stretta del Governo

Pubblicato il 31 agosto 2007

Lo schema di decreto realizzato da Lavoro ed Economia che dispone di agganciare le previsioni di equilibrio e sostenibilità finanziaria degli Enti previdenziali professionali ai parametri economici e di redditività della media nazionale, certamente non è gradito ai professionisti che, anzi, dopo la riunione dell’Adepp di ieri, consegneranno lunedì al capo della segreteria tecnica del ministero del Lavoro, un documento approvato all’unanimità. Le Casse, infatti, reputano che l’andamento degli iscritti, le retribuzioni e le entrate contributive nonché i rendimenti delegati a gestori esterni sarebbero penalizzati dai parametri medi che risultano inferiori a quelli stimati nei propri bilanci tecnici dalle categorie stesse.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy