Casse, pagamento “à la carte”

Pubblicato il 14 luglio 2007

Nonostante le proroghe del pagamento delle imposte e della presentazione di Unico causa dell’incertezza normativa riguardo agli studi di settore, ai costi deducibili delle autovetture e dell’ammortamento dei terreni, molte Casse hanno già chiesto l’invio della comunicazione previdenziale e il saldo contributivo 2006. Accanto al pagamento del contributo soggettivo annuo obbligatorio, molte Casse prevedono la possibilità di versare una quota aggiuntiva scelta dal professionista, completamente deducibile e a cui non è applicabile la limitazione della previdenza complementare. Nella tabella riportata in allegato sono riportate le aliquote contributive, gli imponibili e le date per il saldo 2006 e per l’invio delle comunicazioni alle Casse di previdenza e assistenza, rappresentative di 22 Ordini professionali. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy