Casse, Sos ai vertici

Pubblicato il 25 novembre 2006

Il confronto sull’eventuale fusione delle Casse di previdenza partirà solo quando sarà sciolto il nodo, legato all’interpretazione del decreto legislativo 139/05, intorno ai principi giuridici riguardanti la nascita dell’Albo unico: da un lato, i dottori sostengono che dal 1° gennaio 2008 partirà un nuovo Albo che, però, accoglierà le due categorie così come sono; dall’altro, i ragionieri ritengono che i due ordini cesseranno d’esistere e nascerà una nuova professione, quella di dottore commercialista ed esperto contabile.

La distanza tra i due enti si è riproposta ieri, in occasione del Convegno regionale Marche su: “L’evoluzione della professione di dottore commercialista: riforma e cassa di previdenza”, tenutosi a Civitanova Marche (Mc), dove sono intervenuti il presidente della cassa dei dottori - Antonio Pastore – e il vicepresidente di quella dei ragionieri - Paolo Saltarelli – che hanno chiesto, sulla questione, l’intervento dei vertici delle due categorie e, se necessario, del ministro del Lavoro, Cesare Damiano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy